labbro

labbro
làb·bro
s.m.
1. FO ciascuno dei due margini carnosi di colore rosso rosato, che circoscrivono l'apertura della bocca: avere labbra sottili, grosse, screpolate, tenere una sigaretta tra le labbra, passarsi il rossetto sulle labbra, labbro inferiore, superiore, spaccarsi un labbro, atteggiare le labbra a un sorriso, baciare sulle labbra; mettersi un dito, l'indice sulle labbra, per invitare a fare silenzio; stringere, serrare le labbra, in segno di disappunto o di caparbietà | TS anat. ciascuna delle due pieghe muscolomembranose che costituiscono la parete anteriore del vestibolo della bocca dei mammiferi, ne circoscrivono l'apertura e ne ricoprono i denti facilitando il movimento respiratorio, la presa del cibo e, nell'uomo, l'articolazione dei suoni del linguaggio
2. FO estens., bocca: accostare il bicchiere, il cibo alle labbra; con riferimento alla bocca in quanto organo del linguaggio: le sue labbra non hanno mai proferito una bestemmia, una simile calunnia non uscirà mai dalle sue labbra, vorrei sentirlo dalle sue labbra; addormentarsi, morire con il nome di qcn. sulle labbra, proferendo il nome di qcn.; avere un nome, una parola sulle labbra, essere sul punto di pronunciarli; quello che ha nel cuore ha sulle labbra, avere il cuore sulle labbra, parlare con sincerità
3. TS mus. gerg., potenza e capacità espressiva di un suonatore di strumenti a fiato
4. TS anat. qualunque formazione anatomica, avente forma di labbro, situata ai margini di un'apertura | al pl., pieghe cutanee degli organi genitali femminili esterni: grandi, piccole labbra
5. FO ciascuno dei due margini di una ferita
6a. BU fig., orlo o margine rilevato e tondeggiante: labbro di una tazza, di un vaso
6b. TS arch. orlo superiore di vasche marmoree come fontane, fonti battesimali, arche funerarie e sim. | vera di un pozzo
7. TS geol. ognuna delle due pareti di una faglia
8. TS bot. una delle due parti in cui si divide il lembo nelle corolle, nei calici e nei perigoni i cui costituenti sono concresciuti in un unico pezzo
9. TS legat. lembo di carta che esce, nel taglio anteriore, dalla misura normale del libro intonso
10. CO al pl., ganasce
11. OB LE palpebra: li occhi lor, ch'eran pria pur dentro molli | gocciar su per le labbra, e 'l gelo strinse | le lagrime tra essi e rinserrolli (Dante)
\
VARIANTI: 2labro.
DATA: sec. XIII.
ETIMO: lat. labru(m).
NOTA GRAMMATICALE: pl. labbra per le accez. 1-4,11; pl. labbri per le accez. 5-10.
POLIREMATICHE:
labbro leporino: loc.s.m. CO TS med.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • labbro — (ant. e poet. labro) s.m. [lat. labrum, per lo più al plur.] (pl. le labbra, nel sign. 1; i labbri, nel sign. 2). 1. (anat.) a. [ciascuna delle due pieghe muscolo membranose, mobili, che nell uomo e negli altri mammiferi delimitano l apertura… …   Enciclopedia Italiana

  • labbro — {{hw}}{{labbro}}{{/hw}}s. m.  (pl. labbra , f.  nei sign. 1 ,  2 , labbri , m.  nei sign. 3 ,  4 ) 1 Piega cutanea, muscolare e mucosa, che delimita l apertura della bocca | Mordersi le labbra, per trattenersi dal parlare o per punirsi di ciò che …   Enciclopedia di italiano

  • labbro — pl.m. labbri pl.f. labbra …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • labbro — s. m. 1. (spec. al pl., est.) bocca 2. (est., di ferita e sim.) margine, bordo 3. (est., di vaso) orlo, bordo, ciglio (lett.) FRASEOLOGIA a fior di labbra, sussurrando appena …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Monte Labbro — Bild gesucht  BWf1 Höhe 1.192  …   Deutsch Wikipedia

  • Lavur — labbro …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • Silent Worship — The song Silent Worship is a 1928 adaptation by Arthur Somervell of the aria Non lo dirò col labbro [1] from Handel s 1728 opera Tolomeo (Ptolemy).[2] Somervell s English language adaptation is for voice and piano, and it has remained a popular… …   Wikipedia

  • leporino — agg. [dal lat. leporinus, der. di lepus pŏris lepre ]. [di lepre, spec. nell espressione labbro leporino ] ● Espressioni: labbro leporino [malformazione congenita consistente in una divisione più o meno accentuata del labbro superiore]… …   Enciclopedia Italiana

  • Ascanio in Alba — K. 111, is a pastoral opera in two parts ( Festa teatrale in due atti ) by Wolfgang Amadeus Mozart to an Italian libretto by Giuseppe Parini.Performance historyIt was first performed at the Teatro Regio Ducal in Milan, on 17 October 1771.Rolesyn …   Wikipedia

  • Demetrio (1779) — Josef Mysliveček …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”